Buskers Bern 2025

«Buskers in the Air»

  • 3notti
  • 140artisti
  • 300spettacoli
Buskers Bern Sujet Buskers Bern Sujet Buskers Bern Sujet

Informazioni generali

Quando?

Dove?

Centro stori­co infe­rio­re di Berna tra Zytglog­ge (Torre dell’Orologio) e Nydegg (nei parag­gi del parco degli orsi).

A che ora?

Program­ma prin­ci­pa­le: musi­ca, spet­ta­co­li di stra­da, teatro, acro­ba­zia, comme­dia, danza, clowns, instal­la­zio­ni ecc.: ogni gior­no 18:00 – 00:30. Non ci sono «head­li­ner» (stel­le parti­co­la­ri), quin­di alle 18:00 si comin­cia «a tutta» e c’è esat­ta­men­te lo stes­so nume­ro di atti come alle 21:00. Si racco­man­da quin­di di veni­re presto.

La meteo

Il festi­val si svol­ge con qual­sia­si tempo.
In caso di maltem­po si attua sotto i porti­ci e all’interno.

Biglietti

Brac­cia­let­ti e program­ma del festi­val: Fr. 20 per tutti i 3 gior­ni (rego­la­re).

Soste­ni­to­re: Fr. 30 per tutti i 3 gior­ni. Con il brac­cia­let­to del dona­to­re, l’in­gres­so al Maison Buskers è gratui­to ogni notte. 
Per i bambi­ni, senza opusco­lo: Fr. 5.-.

Oppu­re acqui­sta in oltre 28 negozi/​posti a Berna (da 21 luglio in poi) e al festi­val stes­so dai vendi­to­ri volanti.

No Bracelet
No Festival

Ordini ancora possibili fino a domani, mercoledì, alle 15:00.

Braccialetti

Come funziona il festival?

Buskers Bern è un festi­val senza obiet­ti­vo di lucro e low cost. È orga­niz­za­to da un’associazione priva­ta e deve auto­fi­nan­ziar­si al 90%. Con l’aiuto di 300 volon­ta­ri, l’organizzazione si finan­zia prin­ci­pal­men­te attra­ver­so la vendi­ta dei brac­cia­let­ti del festi­val e degli opusco­li con il program­ma. Gli arti­sti non rice­vo­no un compen­so, attua­no bensì al 100% al cappel­lo. Il festi­val paga loro soltan­to il traspor­to, vitto e alloggio.

Affin­ché Buskers Bern possa soprav­vi­ve­re, abbia­mo biso­gno di te – due volte: Sostie­ni l’organizzazione compran­do il brac­cia­le­to con l’opuscolo del program­ma (un sempli­ce atto di fair­play) e paga gli arti­sti al cappel­lo – si trat­ta del loro stipendio.



Gastronomia

Oltre 60 stand gastro­no­mi­ci da tutto il mondo vi acco­glie­ran­no giove­dì e vener­dì dalle 18:00 – 00:30 e il saba­to dalle 16:00 – 00:30.

Fare volontario

Inscri­ver­ti ades­so come volon­ta­rio
L’esta­te e il 22. Buskers Bern si avvi­ci­na­no. Il booking è fatto e sare­mo lieti di presen­tar­vi presto il program­ma degli arti­sti di Buskers Bern 2025. D’ora in poi pote­te iscri­ver­vi come volon­ta­ri e soste­ner­ci nei gior­ni del festi­val, dal 7 al 9 agosto, in vari setto­ri.

Siete anche invi­ta­ti a ordi­na­re ora i brace­let­ti (entra­ta). Vi saran­no invia­ti diret­ta­men­te a casa, compre­so il libret­to del program­ma, che elen­ca in detta­glio gli orari e le sedi di tutti gli spettacoli.

> inscri­ver­ti come volon­ta­rio (sito in tedesco)

> preor­di­na­re il brace­let­to (sito in inglese)

Programma principale

Il program­ma compren­de 40 grup­pi prove­nien­ti da 25 nazio­ni dei quali la metà fa musi­ca, l’altra metà offre acro­ba­zie, spet­ta­co­li di stra­da, comme­dia, teatro, danza, … Tutti i grup­pi si esibi­sco­no ogni gior­no, di soli­to tre volte a sera.

I 140 arti­sti profes­sio­ni­sti si presen­ta­no in 25 siti diver­si tra Zytglog­ge (torre dell’orologio) e Nydegg (parco degli orsi) cambian­do sede tra un’esibizione e l’altra.

I luoghi e gli orari esat­ti si trova­no solo nell’opusco­lo con il program­ma stampato.

Siti

C’è un tota­le di 25 siti. Nove di essi sono dota­ti di palchi eleva­ti e alcu­ni sono coper­ti. C’è una tenda sulla piat­ta­for­ma Münster (parco a fian­co della Catte­dra­le). 3 palchi sono all’interno: nella chie­sa di San Pietro e Paolo, Rathau­spla­tz (Kryp­ta, St. Peter und Paul, no. 19, non acces­si­bi­le alle sedie a rotel­le), nel corti­le inter­no della bsd. scuo­la di commer­cio (no. 22) e nella canti­na del risto­ran­te «Zur Webern» (non acces­si­bi­le alle sedie a rotel­le, no. 23).

L’entrata a questi loca­li al coper­to così come l’entrata per l’Erlacherhof in Junkern­gas­se (no. 26) è possi­bi­le escu­li­va­men­te con il brac­cia­let­to.



Programma complementario

Palco «Lab» in Post­gas­se (sede no. 21): 
Giove­dì – saba­to, 18:00 – 24:00.

Bizaar – il merca­to d’azione sulla piat­ta­for­ma Münster (B): 
Giove­dì – saba­to, 18:00 – 24:00.

Program­ma per bambi­ni: 2 grup­pi nel program­ma prin­ci­pa­le giove­dì – saba­to (vedi opusco­lo del program­ma) e vener­dì e saba­to, 15:00 – ca. 21:00 sulla piat­ta­for­ma del Münster (catte­dra­le).

Maison Buskers in Thea­ter­pla­tz 7: 
Giove­dì 00:00 – 03:30, vener­dì e saba­to 00:00 – ca. 05:00.

Maison Buskers

Questo è il luogo per far festa fino a tardi nel Maison Buskers (Thea­ter­pla­tz 7). Ogni notte una band suone­rà dal vivo, inol­tre ci saran­no musi­ca DJ e bar:
Giove­dì: 00:00 – 03:30
Vener­dì: 00:00 – ca. 05:00
Saba­to: 00:00 – ca. 05:00

Con il brac­cia­let­to dei soste­ni­to­ri l’ingresso al Maison Buskers è gratui­to ogni notte.

Pianifica il tuo viaggio

L’area del festi­val è chiu­sa per il traf­fi­co giove­dì dalle 12:00, vener­dì e saba­to dalle 13:00. L’autobus n. 12 verrà devia­to. Non sono previ­sti parcheg­gi specia­li per il festi­val. Utiliz­za i parcheg­gi sotter­ra­nei (Rathaus, Casi­no, Metro, City-West, Bahn­hof) o viag­gia con i mezzi pubblici.

No OFF festival

Solo gli arti­sti invi­ta­ti posso­no esibir­si nell’area del festi­val. Buskers Bern non preve­de festi­val OFF/​fringe. Le presta­zio­ni di grup­pi non program­ma­ti non sono possi­bi­li.

Ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni
info@buskersbern.ch
+41 31 301 80 67

Ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni sono dispo­ni­bi­li sulla home­pa­ge in lingua tede­sca.